Certificazioni

Presso il centro linguistico “Livia Gereschi” di Berlino è possibile sostenere gli esami per la certificazione CELI (conoscenza della lingua italiana) e DILS-PG (didattica dell’italiano come lingua straniera) rilasciate dall’Università per Stranieri di Perugia.

Certificazione CELI Berlin

 

Certificazione CELI Berlino

 

 

Certificazione CELI e DILS-PG

Certificazione CELI

Date e termini di iscrizione per gli esami CELI

Qui a Berlino potete sostenere tutti gli esami CELI e CELI-adolescenti.

Tassa d’iscrizione: € 110,00 + € 59,50 (spese di organizzazione) = € 169,50

Prossime sessioni, CELI standard: 26 giugno 2025 (tutti i livelli) e 19 novembre 2025 (tutti i livelli).
Prossima sessione, CELI adolescenti: 17 maggio 2025 (CELI 1a – CELI 3a)

Perché scegliere la certificazione CELI?

  • Un certificato CELI non scade mai. Anche il CELI-adolescenti (da 12 a 18 anni) vale tutta la vita.
  • La certificazione CELI viene riconosciuta dovunque, in Italia e nel mondo.
  • Il CVCL dell’Università per Stranieri di Perugia è l’unico membro italiano dell’ALTE (Association of Language Testers Europe).
  • Il CELI 2 è richiesto per presentare domanda di cittadinanza italiana.
  • Con il conseguimento del CELI 3, gli studenti stranieri possono iscriversi a un corso di laurea di un’università italiana.

>>Iscriviti alla prossima sessione dell’esame CELI presso il Centro d’esame Puntolingua a Berlino <<

 

Corsi di preparazione all’esame CELI

Presso la nostra sede di Berlino si tengono regolarmente corsi di preparazione agli esami CELI basati su prove di esame di sessioni precedenti e simulazioni.

Italienischkurse Berlin

Preparazione CELI

Descrizione del corso: 12 ore, comincia un mese prima della data dell'esame.
Struttura del corso: 4 settimane di 3 ore ciascuna (un'ora = 60 minuti).
Prezzo: € 240,00 (da 2 a 6 Partecipanti
Materiale didattico: incluso nel prezzo e messo a disposizione in formato PDF

Anmeldung

 

Presso la sede di Puntololingua nella Cornelius-Fredericks-Str. 11, per e-mail (info[at]puntolingua.it) o telefonicamente (030 87333929).

. Per iscriversi basta lasciare un acconto di € 30,00. L’iscrizione dovrebbe avvenire almeno una settimana prima dell’inizio del corso.

Prossimi corsi di preparazione all’esame di certificazione CELI

CELI 3 – B2: Inizio 13 maggio 2025, martedì e giovedì, orario dalle 15 alle 16.30.
CELI 4 – C1: Inizio 14 maggio 2025, mercoledì e venerdì, orario dalle 15 alle 16.30.

Corsi certificazione CELI

In alternativa è possibile seguire un corso di preparazione online

Certificazione DILS-PG

Date e termini di iscrizione per gli esami DILS-PG

Qui a Berlino potete sostenere gli esami per la certificazione DILS-PG I e II.

Tassa d’iscrizione per DILS-PG I: € 150,00 + € 59,50 (spese di organizzazione) = € 209,50
Tassa d’iscrizione per DILS-PG II: € 200,00 + € 59,50 (spese di organizzazione) = € 259,50

Prossime sessioni: 28 febbraio 2025 e 26 settembre 2025

Incontri di preparazione, DILS-PG in pillole

Che cosa è?

È una certificazione rilasciata dall’Università per Stranieri di Perugia che accerta le conoscenze e le competenze glottodidattiche di docenti di italiano L2/LS e di suddivide in primo (DILS-PG I) e secondo livello (DILS-PG II).

A chi è rivolta?

Possono sostenere l’esame per la certificazione DILS-PG I docenti italiani e stranieri, laureati (oppure solo diplomati, ma con un minimo di 700 ore di esperienza di insegnamento certificata).

Perché scegliere la certificazione DILS-PG?

  • È un titolo riconosciuto sia in Italia che all’estero.
  • In Italia è stato riconosciuto dal MIUR come titolo valutabile nei concorsi per la scuola pubblica.
  • Permette di approfondire le proprie conoscenze e mantenersi aggiornati nell’ambito della didattica dell’italiano per stranieri.
  • Anche a chi lavora già in questo campo, permette di sviluppare maggiore consapevolezza metodologico-didattica e acquisire maggiore padronanza nella progettazione e costruzione dei materiali didattici.

Corsi di preparazione agli esami DILS-PG e altre informazioni utili a cura del CVCL